Conto Termico 2.0, incentivi per l'Efficienza Energetica | Verdeco
Conto Termico

L’incentivo per gli interventi di efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili

Zone climatiche in Italia per il calcolo del Conto Termico
Conto Termico 2.0

La normativa fa riferimento al Conto Termico 2.0, in attesa del decreto attuativo del Conto Termico 3.0, annunciato in bozza. Contattaci per sapere cosa cambia e quando è prevista l’entrata in vigore del nuovo Conto Termico.

Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono possono accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 500 milioni per gli interventi di imprese e privati e altri 400 destinati alle Pubbliche Amministrazioni.

 

La norma che regola l’incentivo del conto termico è il D.M. 16 febbraio 2016 e le Regole applicative emanate dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici che eroga l’incentivo e che effettua le attività di controllo e verifica.

 

Come si calcola ?

 

Il suo ammontare dipende dalla tipologia di intervento e dalla zona climatica di riferimento. 

 

Con la nostra piattaforma gratuita puoi calcolare facilmente l’incentivo per i tuoi clienti, realizzare preventivi illimitati, scontare l’incentivo in fattura grazie al mandato irrevocabile all’incasso e rateizzare il resto dell’importo. Usa le tue credenziali per accedere o inizia la procedura guidata di accreditamento al link ➡️ Registrati ora.

Come si calcola l'incentivo del Conto Termico

Chi sono i beneficiari?

Possono accedere al Conto Termico 2.0 sia privati che Pubbliche Amministrazioni

 

Conto Termico per i privati

SOGGETTI PRIVATI

  • Persone fisiche
  • Partita Iva
  • Società
  • Associazioni
  • Istituti religiosi
  • Condomini
Conto Termico per le PA

PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

  • Amministrazioni dello Stato
  • Ex IACP
  • Società cooperative sociali
  • Società a patrimonio interamente pubblico
  • Cooperative di abitanti

Interventi ammessi

L’elenco degli interventi ammessi cambia a seconda della tipologia di beneficiario

Mandato Irrevocabile all’Incasso

Verdeco ti offre il Mandato Irrevocabile all’Incasso, con il quale puoi cedere l’incentivo in cambio dello sconto in fattura.

La soluzione semplice per offrire gli incentivi ai tuoi clienti. Contattaci per approfondire la procedura!

Mandato Irrevocabile all'Incasso Verdeco - Conto Termico

Mandato Irrevocabile All'incasso, Conto termico 2.0 verticale

Scopri quanto puoi risparmiare con il Conto Termico 2.0

 

NB: L’incentivo erogato dal GSE arriva a coprire fino al 65% delle spese sostenute. Varia in funzione della tipologia di intervento e dalla zona climatica dove viene realizzato, con un incremento nelle zone più fredde.  Il contributo viene erogato dal GSE entro un anno per importi fino a 5.000 euro, dai due ai 5 anni per gli importi maggiori.

 

Il contributo copre fino al 100% delle spese ammesse per la Pubblica Amministrazione

 

Con l’Emendamento 48-ter della conversione in legge del DL 104-2020, gli incentivi del Conto Termico possano arrivare a coprire il 100% delle spese ammissibili, se l’edificio è registrato al catasto edilizio urbano fra le seguenti categorie:

  • B/2: Case di cura ed ospedali (senza fine di lucro);
  • B/5: Scuole e laboratori scientifici.

 

HAI UNA RICHIESTA?

Contattaci per saperne di più, prenota la consulenza con l’esperto Verdeco per il Conto Termico rivolto alla PA.

Caldaie a condensazione

Con questa tecnologia si riesce a recuperare l’energia termica contenuta nei fumi di scarico, che altrimenti andrebbe persa con una caldaia tradizionale. E’ possibile ridurre i consumi fino al 30% quando si sostituisce la vecchia caldaia tradizionale.

Pompe di calore

Permette di recuperare energia dall’aria esterna e la utilizza per riscaldare l’acqua contenuta nei termosifoni o alimentare la serpentina del riscaldamento a pavimento. Utile a produrre acqua calda sanitaria e creare indipendenza energetica.

Fotovoltaico

L’ecobonus al 50% rende ancora più vantaggiosa l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico. Riduci il consumo in bollette, aumenta l’autonomia energetica e vendi l’energia in eccesso. Con Verdeco è possibile.

Chi può beneficiare dell'agevolazione?

Quali clienti possono accedere all’Ecobonus al 65%?

Cessione del credito, quali sono le modalità di pagamento per il cliente?

Chi si occupa della richiesta di detrazione fiscale e delle relative pratiche amministrative?